HomeRacna EstateArte contemporaneaEdward Munch – Gelosia Alessandra Troiano 2 Agosto 2014 Arte contemporanea, Racna Estate RACNA Magazine (non) va in vacanza! Se anche tu, come noi, non puoi fare a meno di nutrirti d’arte, sempre e comunque, segui le nostre rubriche estive. Un’opera al giorno da leggere e guardare su pc ma anche su tablet e smartphone. Edward Munch – Gelosia (1907) “Dopo aver visto questo dipinto ho capito davvero cos’è la gelosia” una frase catturata al volo, che proveniva da una voce confusa tra le tante voci che si sovrapponevano, davanti a questo splendido capolavoro. Non ho visto neanche il volto che la pronunciava, ma mi è entrata subito dentro. Un volto perso nel nulla della disperazione che ti guarda implorante. Ma vede tutto, nonostante la distanza. Vede ciò che attorno accade. Lo sente. Ce l’ha scritto nello sguardo, nella pelle chiara e tirata. E lì, alle sue spalle, si consuma il dramma (passione), il gesto che porterà al fine. La diabolica essenza dell’amore. Disclaimer Alcune delle immagini utilizzate per questa rubrica sono state prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Sono utilizzate da RACNA MAGAZINE per esclusive motivazioni di “cronaca”. Tutti i diritti restano di proprietà dell’autore. Laddove la Redazione non fosse riuscita a contattare l’autore quest’ultimo può richiedere l’immediata rimozione delle immagini utilizzate attraverso la pagina Contatti del sito. Some photos are taken from internet websites, as public domain content. RACNA Magazine will not have any advantage from them and use them just for journalistic aim. If someone has copyrights and want RACNA Magazine to remove it write it in the Contact form.