HomeRacna EstateAbcdarioH di Humor (Roger Ballen) Chiara Reale 8 Agosto 2014 Abcdario ABCDARIO è un viaggio attraverso la fotografia, italiana e non, contemporanea, nel senso stretto o meno del termine. Utilizzando lo schema, arbitrariamente rubato alla psicoanalisi, della libera associazione leghiamo a un’immagine una parola. Oppure facciamo il contrario. Il legame a volte scorre fluido, in altri casi meno, in altri ancora sembra forzato semplicemente perché lo è. Poche chiacchiere: godetevi le splendide fotografie, tutte di grandissimi fotografi. Roger Ballen: visionario, fondamentalista del bianco e nero, Roger Ballen è un fotografo statunitense che da circa trent’anni ha abbandonato totalmente lo stile di vita americano, per trasferirsi in Sud Africa, dove tutto’ora vive e lavora. I suoi lavori sono esposti nelle più prestigiose gallerie mondiali: Museum of Modern Art di New York, Centre Georges Pompidu di Parigi, Victoria & Albert Museum di Londra e Stedelijk Museum di Amsterdam. biografia Traduzione da Wikipedia Roger Ballen è nato a New York, USA nel 1950. Ha vissuto a Johannesburg fin dagli anni ’70. Ha cominciato la sua carriera documentando la realtà dei piccoli villaggi rurali del Sudafrica, fotografando gli abitanti del pasto tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Nell’inverno del 2005 pubblica il suo secondo lavoro fotografico intitolato Shadow Chamber, sull’interazione tra persone, animali e oggetti. Negli ultimi anni sperimenta nuove forme espressive in fotografia con un approccio pittorico e scultoreo. Sito dell’autore: www.rogerballen.com/ Disclaimer Alcune delle immagini utilizzate per questa rubrica sono state prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Sono utilizzate da RACNA MAGAZINE per esclusive motivazioni di “cronaca”. Tutti i diritti restano di proprietà dell’autore. Laddove la Redazione non fosse riuscita a contattare l’autore quest’ultimo può richiedere l’immediata rimozione delle immagini utilizzate attraverso la pagina Contatti del sito. Some photos are taken from internet websites, as public domain content. RACNA Magazine will not have any advantage from them and use them just for journalistic aim. If someone has copyrights and want RACNA Magazine to remove it write it in the Contact form.