HomeRacna EstateAbcdarioQ di Quo vadis babe? (Alberto Garcia-Alix) Chiara Reale 17 Agosto 2014 Abcdario ABCDARIO è un viaggio attraverso la fotografia, italiana e non, contemporanea, nel senso stretto o meno del termine. Utilizzando lo schema, arbitrariamente rubato alla psicoanalisi, della libera associazione leghiamo a un’immagine una parola. Oppure facciamo il contrario. Il legame a volte scorre fluido, in altri casi meno, in altri ancora sembra forzato semplicemente perché lo è. Poche chiacchiere: godetevi le splendide fotografie, tutte di grandissimi fotografi. Alberto Garcia-Alix: nato in Spagna ha vissuto tutta la Movida madrileña, il movimento sociale e artistico nato a Madrid alla fine della dittatura di Francisco Franco e durato fino alla fine degli anni ’80, che ha rappresentato l’alba di una nuova generazione, anche artistica. Le sue fotografie sono spesso permeate da un realismo estremo, fino a risultare crude, in alcuni casi. Il particolare uso della luce, il punto di vista riconoscibilissimo, il sapiente uso del bianco e nero fanno dei lavori del fotografo spagnolo delle autentiche opere d’arte. biografia Ripresa dal sito ufficiale dell’artista La fotografia di Alberto García-Alix è un condensato di storie, storie silenziose ma eloquenti. Immagini con un forte lirismo, poetiche e cariche di tensioni, i visi, i corpi o il profilo degli edifici, poesia pura che esplode davanti i nostri occhi. La tecnica fotografica di García-Alix si è sviluppata verso un meticoloso uso del bianco e nero. Download biography/cv Sito dell’autore: http://www.albertogarciaalix.com/en/ Disclaimer Alcune delle immagini utilizzate per questa rubrica sono state prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Sono utilizzate da RACNA MAGAZINE per esclusive motivazioni di “cronaca”. Tutti i diritti restano di proprietà dell’autore. Laddove la Redazione non fosse riuscita a contattare l’autore quest’ultimo può richiedere l’immediata rimozione delle immagini utilizzate attraverso la pagina Contatti del sito. Some photos are taken from internet websites, as public domain content. RACNA Magazine will not have any advantage from them and use them just for journalistic aim. If someone has copyrights and want RACNA Magazine to remove it write it in the Contact form.