HomeRacna EstateArte contemporaneaVera Lutter – The Flats Pasquale Ruocco 24 Agosto 2014 Arte contemporanea, Racna Estate RACNA Magazine (non) va in vacanza! Se anche tu, come noi, non puoi fare a meno di nutrirti d’arte, sempre e comunque, segui le nostre rubriche estive. Un’opera al giorno da leggere e guardare su pc ma anche su tablet e smartphone. “Nel suo rapporto con la camera oscura, il triangolo formato dalla luce, dal tempo e dal movimento produce un’ immagine. Ho imparato, e continuo a imparare, come orchestrare al meglio queste forze per ottenere i risultati che desidero” Vera Lutter – The Flats, 1997. Tirage gélatino-argentique. 140 x 252 cm Vera Lutter [Kaiserslautern – 1960] La ricerca di Vera Lutter ripercorre la storia della fotografia fino alle sue origini, facendo della camera oscura il suo principale strumento di lavoro. La fotografa tedesca, infatti, utilizza vere e proprie stanze come fossero macchine fotografiche, oscurandole e aprendovi un piccolo foro attraverso il quale proiettare le immagini, che provengono dall’esterno, direttamente sul supporto. La Lutter, producendo immagini negative irriproducibili, mette in atto un vero e proprio ribaltamento che interessa prima di tutto la visione fotografica stessa: il suo, è infatti, un mondo alternativo, in cui luci e ombre, bianchi e neri, lavorano a ruoli invertiti dando forma a vere e proprie allucinazioni di luoghi vuoti e immobili, privi della vitale presenza dell’uomo.