Racna Magazine logo
  • Home
  • News
  • Opportunità
  • I Protagonisti
  • Multimedia
  • Virabilia
  • Progetti
  • About
    • Chi Siamo
      • RACNA Magazine
      • Redazione
      • Marchese Editore
      • Componibile62
      • Contatti
    • Network
      • Bilodunk Studio
      • Workshot
      • Semmai Factory
    • Partner
      • Accademia Belle Arti Napoli
      • Fondazione Premio Napoli
      • Acc. Fotografia J. M. Cameron
  • En
  • News
  • I Protagonisti
  • Multimedia
  • Opportunità
  • Virabilia
  • Chi Siamo
  • Contatti

News

Home
News

Totentanz, Damien Hirst riproduce l’algoritmo dei trionfi della morte

Emanuele Canzaniello
5 Aprile 2017
News, Recensioni Immaginarie
In principio era l’Atlante della memoria (Bilderatlas Mnemosyne) di Aby Warburg, un tentativo classificatorio concepito nel 1926 e per i tre anni seguenti fino alla morte dello storico dell’arte....

The NY SCENE a Parma: la favolosa New York anni ’70 e ’80 al Palazzo del Governatore

Chiara Reale
2 Aprile 2017
News
A cavallo fra gli anni '70 gli anni '80 new York è stata il termometro della scena artistica internazionale e delle sue trasformazioni. Forme d'arte che in quegli anni compivano i loro primi passi, come la...

Le Conversazioni Cromatiche su Napoli: Sylvain Bellenger inaugura la terza edizione della rassegna che racconta una Napoli “A Colori”

RACNA Magazine
16 Marzo 2017
News
Un colore per raccontare Napoli: ripartono le Conversazioni Cromatiche di Benedetta De Falco, un appuntamento ormai imperdibile per chi ha voglia di ragionare sulla città in modo inedito. La rassegna, giunta...

La Storia delle Cose Improponibili: 25 scatti di Cosimo Di Giacomo raccontano un’altra Sapri

RACNA Magazine
16 Marzo 2017
News
Una riflessione fotografica sul paesaggio rurale prendendo come punto di partenza i luoghi famigliari, quelli che ti hanno dato i natali: “ La Storia delle Cose Improponibili” racconta di piccole cose a...

Fare rete, RACNA Magazine si presenta al Museo MADRE

Chiara Reale
3 Marzo 2017
News
La presentazione di RACNA Magazine che si è tenuta ieri 2 marzo al Museo MADRE è stata una grande opportunità e un riconoscimento a quanto da noi fatto in questi due anni di attività di cui ringrazio, a...

RACNA ON PAPER – N. 1

Redazione Racna
25 Febbraio 2017
News
...
Helmut-Newton-Two-Models-In-My-Apartment-Paris

Napoli, riflessione su Helmut Newton e sul perché la cultura pop gli deve qualcosa. Anche Victoria’s Secret

Chiara Reale
25 Febbraio 2017
News
Inaugura venerdì 24 febbraio la mostra personale che il museo PAN dedica alla fotografia di Helmut Newton, oltre 200 scatti che resteranno negli spazi del Palazzo delle Arti di Napoli fino fino al 18 giugno...

Ontani Sèvres e il sen(s)o della Rivoluzione

Emanuele Canzaniello
22 Febbraio 2017
News, Recensioni Immaginarie
Cosa sono le coppe della Manifattura Reale di Sèvres che erano parte del servizio della latteria di Rambouillet? Queste coppe sono una delle manifatture più belle di tutto il Settecento. La tradizione di...

Rossa Tata, Tatafiore e l’arte contemporanea al Museo Mann

Manlio Converti
28 Gennaio 2017
News
Al Mann (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) si alterneranno nei prossimi mesi, in diverse sale e nei giardini, alcuni artisti contemporanei e due retrospettive su Maiuri e Carlo III. Il viaggio nel mondo...

Dürer e l’autoritratto che sconvolge la sua imago Christi

Emanuele Canzaniello
26 Gennaio 2017
News, Recensioni Immaginarie
Frontale e vestito di pelliccia come nel più celebre autoritratto del 1497, con il monogramma della firma e l’iscrizione identica «Io, Albrecht Dürer di Norimberga, all'età di 28 anni, con colori eterni...
  1. 5
  2. 6
  3. 7
  4. 8
  5. 9
  6. 10
  7. 11

Cerca nell’archivio

Instagram Slider

No images found!
Try some other hashtag or username

Seguici su Facebook!

RACNA ON PAPER

Tag

accademia di belle arti di napoli Andrea Viliani disegno fotografia Illustrazione intervista interviste Kromìa madre mann Maria Savarese mostre Napoli Pan pittura Roma scultura streetart teatro videoarte

Seguici sui Social

Articoli più letti

  • Il sonoro incontra il visivo: Rodrigo Peces musica la Guernica di Picasso

    Giancarlo Napolitano
    12 Giugno 2014
  •  Cyop&Kaf, mostri lunghi un anno

    Redazione
    5 Giugno 2014
  • Rino Stefano Tagliafierro: animare la bellezza, i quadri prendono nuova vita

    Giancarlo Napolitano
    21 Giugno 2014
  • C’era una volta la “poesia” visiva di Ernest Pignon-Ernest

    Silvia Scardapane
    19 Giugno 2014
  • Esperienze psicogeografiche: il viaggio emozionale di Mar Cuallado Quilis

    Giancarlo Napolitano
    17 Febbraio 2015

Iscriviti alla nostra Newsletter

invio in corso...
I Suoi dati sono trattati da RACNA Magazine e dalle associazioni senza scopo di lucro Marchese Editore e Componibile62 (fondatrici del magazine), per l'invio della newsletter richiesta, nonché per informare su iniziative, attività e progetti realizzati grazie ai contributi dei nostri sostenitori. I dati saranno trattati, con modalità elettroniche e telematiche e con metodologie di analisi statistica, esclusivamente da RACNA MAGAZINE e dai responsabili preposti a servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati né diffusi né trasferiti a terzi né Italia né all'estero. I Suoi dati sono trattati per i predetti fini dai soggetti incaricati all'elaborazione dati e sistemi informativi, alla gestione tecnica del sito, alle operazioni di realizzazione ed invio della newsletter, agli organizzatori di campagne di raccolta fondi e di progetti associativi. Ai sensi dell'art. 7, d. lgs 196/2003, potrà esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale informativo rivolgendosi al titolare al suddetto indirizzo o all'e-mail redazione@racnamagazine.it, presso cui è disponibile, a richiesta, elenco dei responsabili del trattamento. Per sospendere l'invio della newsletter, inviare una e-mail all'indirizzo: redazione@racnamagazine.it, inserendo nell'oggetto: "unsubscribe newsletter".
Magazine fondato dalle associazioni senza scopo di lucro Componibile62 e Marchese Editore.
Edito da "Marchese Editore" in ottemperanza alla legge 103/2012 dell’editoria, direttore responsabile: Carmine De Falco.
Registrazione Tribunale di Napoli n. 6389/15 del 27/10/2015.
Per l'utilizzo di immagini e/o contenuti presenti sul sito si prega di contattare la redazione alla mail indicata nella pagina contatti.
Tutti i diritti riservati - RACNA Magazine 2014

  • Informativa Privacy e Cookies
  • Riferimenti
  • RACNA Magazine
RACNA Magazine non è un sito commerciale e non raccoglie cookies per profilare i suoi utenti, tuttavia cookies "tecnici" (anonimi) e cookies di "profilazione" sono raccolti da terze parti come Facebook, Youtube, Discus e Google. I cookies di profilazione di terze parti necessitano del tuo consenso. Per saperne di più Clicca qui. Cliccando su "accetto", o continuando la navigazione, presti il consenso all'uso dei cookie. Accetto