Racna Magazine logo
  • Home
  • News
  • Opportunità
  • I Protagonisti
  • Multimedia
  • Virabilia
  • Progetti
  • About
    • Chi Siamo
      • RACNA Magazine
      • Redazione
      • Marchese Editore
      • Componibile62
      • Contatti
    • Network
      • Bilodunk Studio
      • Workshot
      • Semmai Factory
    • Partner
      • Accademia Belle Arti Napoli
      • Fondazione Premio Napoli
      • Acc. Fotografia J. M. Cameron
  • En
  • News
  • I Protagonisti
  • Multimedia
  • Opportunità
  • Virabilia
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Opportunità

Premio Marina di Ravenna 2014

Redazione
12 Maggio 2014
Opportunità

Il Premio di pittura Marina di Ravenna è uno dei più consolidati concorsi italiani: giunto alla 58esima edizione, vanta una ricca partecipazione che lo ha posizionato tra i bandi più ambiti dagli amanti dell’arte. L’edizione di quest’anno, inoltre, si caratterizza per un gemellaggio con il progetto di candidatura di Ravenna a Capitale europea della cultura 2019. Ai vincitori del premio viene data l’opportunità di partecipare a una residenza artistica, di stampare un catalogo e di esporre le proprie opere nel MAR, il Museo d’Arte di Ravenna che da anni si è affermato per la qualità delle sue proposte espositive.

Tutte le informazioni sul bando

Il Premio di pittura Marina di Ravenna, con le 57 edizioni già celebrate e il coinvolgimento di generazioni di artisti e di appassionati italiani e stranieri, è ormai radicato nella vita culturale del nostro territorio. Fa dunque parte di quel vastissimo humus culturale che ha costituito il punto di partenza della stessa candidatura di Ravenna a Capitale europea della cultura 2019.

Per l’edizione del 2014, con l’ammissione di Ravenna tra le sei finaliste – fra le quali entro l’anno sarà scelta la vincitrice – si vuole legare in modo diretto la 58.ma edizione del Premio alla candidatura di Ravenna, immaginando un ponte ideale e beneaugurante tra Riga (Capitale europea della cultura per il 2014), le città della Bulgaria candidate per il 2019 e, appunto, Ravenna.

Unitamente al presente Bando (indetto per l’Italia), se ne aprono due analoghi, in Lettonia e in Bulgaria, per la selezione complessiva di cinque vincitori, di cui almeno uno per ogni Nazione coinvolta.

Per il resto il format della manifestazione è lo stesso dello scorso anno, con la Residenza d’Artista, la mostra dei Vincitori al MAR e la pubblicazione del catalogo.

Il Premio è organizzato dalla Capit di Ravenna in collaborazione con il MAR, Ravenna 2019  e la Pro Loco di Marina di Ravenna ed è patrocinato da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia Romagna, Camera di Commercio, Provincia e Comune di Ravenna.

In palio per i vincitori ci sono un periodo di residenza d’artista, una mostra in una sala personale al MAR (il Museo d’Arte della città di Ravenna) e la pubblicazione del catalogo. Inoltre, ai 5 artisti premiati vengono offerti: l’ospitalità a Marina di Ravenna dal 23 agosto al 22 settembre 2014; uno spazio nella Galleria FaroArte in cui realizzare le opere da esporre al MAR; l’ospitalità a Ravenna dal 12 al 14 dicembre 2014 per l’allestimento e l’inaugurazione della mostra.

Scadenza: 31 Maggio 2014.

Bando di concorso

Modulo d’iscrizione

 

bandicatalogoresidenze

Condividi:
Tweet
Punti di vista
Fotogallery Backstage mostra Andy Warhol Vetrine

A proposito dell'autore

Redazione
Redazione
Google+

RACNA è una rivista sull'arte e i linguaggi della contemporaneità. Offre un affresco godibile e avvincente sull’arte contemporanea, e si propone come strumento di promozione e condivisione tra operatori e utenti. RACNA Magazine promuove iniziative volte alla valorizzazione dei giovani artisti e alla creazione di una rete sulla base di interessi comuni.

Post correlati

  • Call per creativi e designer under 35: ultimi giorni per Echogreen 2014

    Redazione
    10 Luglio 2014
  • Rituali, bando di Fotografia e Graphic Design per il festival InfluAzioni 2014

    Redazione
    28 Giugno 2014

Cerca nell’archivio

Instagram Slider

No images found!
Try some other hashtag or username

Seguici su Facebook!

RACNA ON PAPER

Tag

accademia di belle arti di napoli Andrea Viliani disegno fotografia Illustrazione intervista interviste Kromìa madre mann Maria Savarese mostre Napoli Pan pittura Roma scultura streetart teatro videoarte

Seguici sui Social

Articoli più letti

  • Il sonoro incontra il visivo: Rodrigo Peces musica la Guernica di Picasso

    Giancarlo Napolitano
    12 Giugno 2014
  •  Cyop&Kaf, mostri lunghi un anno

    Redazione
    5 Giugno 2014
  • Rino Stefano Tagliafierro: animare la bellezza, i quadri prendono nuova vita

    Giancarlo Napolitano
    21 Giugno 2014
  • C’era una volta la “poesia” visiva di Ernest Pignon-Ernest

    Silvia Scardapane
    19 Giugno 2014
  • Esperienze psicogeografiche: il viaggio emozionale di Mar Cuallado Quilis

    Giancarlo Napolitano
    17 Febbraio 2015

Iscriviti alla nostra Newsletter

invio in corso...
I Suoi dati sono trattati da RACNA Magazine e dalle associazioni senza scopo di lucro Marchese Editore e Componibile62 (fondatrici del magazine), per l'invio della newsletter richiesta, nonché per informare su iniziative, attività e progetti realizzati grazie ai contributi dei nostri sostenitori. I dati saranno trattati, con modalità elettroniche e telematiche e con metodologie di analisi statistica, esclusivamente da RACNA MAGAZINE e dai responsabili preposti a servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati né diffusi né trasferiti a terzi né Italia né all'estero. I Suoi dati sono trattati per i predetti fini dai soggetti incaricati all'elaborazione dati e sistemi informativi, alla gestione tecnica del sito, alle operazioni di realizzazione ed invio della newsletter, agli organizzatori di campagne di raccolta fondi e di progetti associativi. Ai sensi dell'art. 7, d. lgs 196/2003, potrà esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale informativo rivolgendosi al titolare al suddetto indirizzo o all'e-mail redazione@racnamagazine.it, presso cui è disponibile, a richiesta, elenco dei responsabili del trattamento. Per sospendere l'invio della newsletter, inviare una e-mail all'indirizzo: redazione@racnamagazine.it, inserendo nell'oggetto: "unsubscribe newsletter".
Magazine fondato dalle associazioni senza scopo di lucro Componibile62 e Marchese Editore.
Edito da "Marchese Editore" in ottemperanza alla legge 103/2012 dell’editoria, direttore responsabile: Carmine De Falco.
Registrazione Tribunale di Napoli n. 6389/15 del 27/10/2015.
Per l'utilizzo di immagini e/o contenuti presenti sul sito si prega di contattare la redazione alla mail indicata nella pagina contatti.
Tutti i diritti riservati - RACNA Magazine 2014

  • Informativa Privacy e Cookies
  • Riferimenti
  • RACNA Magazine
RACNA Magazine non è un sito commerciale e non raccoglie cookies per profilare i suoi utenti, tuttavia cookies "tecnici" (anonimi) e cookies di "profilazione" sono raccolti da terze parti come Facebook, Youtube, Discus e Google. I cookies di profilazione di terze parti necessitano del tuo consenso. Per saperne di più Clicca qui. Cliccando su "accetto", o continuando la navigazione, presti il consenso all'uso dei cookie. Accetto