HomeRacna EstateArte contemporaneaTina Modotti – Donna con bandiera Alessandra Troiano 22 Agosto 2014 Arte contemporanea, Racna Estate RACNA Magazine (non) va in vacanza! Se anche tu, come noi, non puoi fare a meno di nutrirti d’arte, sempre e comunque, segui le nostre rubriche estive. Un’opera al giorno da leggere e guardare su pc ma anche su tablet e smartphone. Tina Modotti – Donna con bandiera (Messico, 1927). La bandiera, ovviamente, è rossa. Venne scattata al ritorno da una manifestazione comunista a Città del Messico. Una donna. Una bandiera che quasi la copre del tutto. Linee ben definite, colori netti, uno sfondo che si intravede, chiaro e sfumato. Tutto è concentrato nella figura centrale. C’è spazio per poco altro per gli occhi curiosi che guardano. L’essere donna. L’impegno sociale, il vivere vero e sentito. Racconto perfetto, nello scatto della Modotti. cenni biografici Dal sito “Comitato Tina Modotti” Tina Modotti è nata a Udine il 17 agosto 1896 e deceduta a Città del Messico il 5 gennaio 1942. Dopo l’improvvisa scomparsa, il riconoscimento della personalità umana, artistica e politica di Tina Modotti fu quasi immediato e per alcuni anni la sua vita e la sua opera restarono vive in buona parte dell’America latina. Poi cadde l’oblio, lungo di almeno trent’anni. Inquietanti cause di questo silenzio/rifiuto si possono trovare nel mondo reazionario, nel provincialismo, nel dilagante moralismo di questo secolo, contrari alla valorizzazione di una donna libera e inserita nel grande filone della cultura laica. Per approfondimenti visita i siti http://www.comitatotinamodotti.it/ http://www.modotti.com/ Disclaimer Alcune delle immagini utilizzate per questa rubrica sono state prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Sono utilizzate da RACNA MAGAZINE per esclusive motivazioni di “cronaca”. Tutti i diritti restano di proprietà dell’autore. Laddove la Redazione non fosse riuscita a contattare l’autore quest’ultimo può richiedere l’immediata rimozione delle immagini utilizzate attraverso la pagina Contatti del sito. Some photos are taken from internet websites, as public domain content. RACNA Magazine will not have any advantage from them and use them just for journalistic aim. If someone has copyrights and want RACNA Magazine to remove it write it in the Contact form.